Intelligenza artificiale e marketing. Cosa cambia per le aziende quando decidono di adottare un progetto che le mette insieme?
È questa la domanda alla quale abbiamo cercato di dare una risposta con il seminario “Come cambia la comunicazione con l’intelligenza artificiale” da poco tenutosi a Udine e che ci è servito anche per elaborare un format che, con un road show, a marzo porteremo in più città del Veneto.
Partiamo da un assunto imprescindibile: imprese, Istituzioni, realtà del no-profit, qualsiasi soggetto del mercato, hanno bisogno di comunicare, di farlo con continuità e con professionalità. Di farlo a 360 gradi per 365 giorni l’anno.
È un concetto che il nostro CEO Paolo Molinaro è riuscito ad esprimere perfettamente in poco più di un minuto in questa intervista
Le aziende devono comunicare a 360 gradi per 365 giorni l'anno".
Paolo Molinaro, CEO Aipem Tweet
Quindi lavorare con continuità nel rapporto tra comunicazione e intelligenza artificiale porta a benefici importanti, con evidenti ritorni nel campo dell’organizzazione aziendale ma anche, e sopratutto, nella componente essenziale della vita di un’impresa: le vendite.
E questo accade perché aumentando la qualità della profilazione si aumenta anche il livello qualitativo della relazione con il cliente, portandolo ad elevare la fiducia verso di noi e a rendersi più disponibile all’acquisto, sia questo un bene o un servizio.
Intelligenza artificiale e marketing. Sono concetti espressi puntualmente Nicola Donda, amministratore delegato di Aipem nella breve intervista che segue.
Migliorare la profilazione serve a dare risposte adeguate a specifiche richieste e bisogni del cliente"
Nicola Donda Tweet
Gli imprenditori vogliono avere sempre risposte precise, perché è sui dati che si possono fondare le scelte aziendali.
Per questo, come ricorda Stefano Sebastianelli, amministratore delegato di Aipem, la congiunzione di comunicazione, marketing e applicazioni di intelligenza artificiale porta dei benefici alle aziende in particolare in quattro ambiti, nei quali si registrano aumenti delle performance a doppia cifra.
Marketing e IA portano benefici per le aziende in quattro ambiti: organizzazione, generazione di dati, relazione con i clienti, vendite".
Stefano Sebastianelli, A.D. Aipem Tweet
C.F. e P.IVA 00992720300 | REA: UD-153664 | Cap.Soc. € 51.480,00 i.v.
© 2025 Aipem s.r.l.