Udine, 30 maggio 2014 – Internazionalizzazione vitale per le imprese italiane, ma quali strategie di comunicazione adottare a supporto delle proprie attività di export? Parte da qui il secondo master di comunicazione organizzato oggi 30 maggio a Padova da Aipem – Vodu e intitolato “Paese che vai, mercato che trovi”: un incontro nato con l’obiettivo di dare a imprenditori e responsabili marketing la possibilità di conoscere da vicino le tecniche di comunicazione, visibilità e promozione internazionale che si possono avviare con il supporto dei new media e di valutare quali opportunità e strumenti offrano in particolare internet e i social media per supportare con successo le attività di export.
“Che questi temi non siano assolutamente scontati emerge chiaramente da un sondaggio che abbiamo presentato proprio in occasione del master – sottolinea Paolo Sandro Molinaro, presidente del Gruppo Aipem – Vodu -. È chiaro che esportare e conquistare nuovi clienti all’estero non è unicamente una questione di qualità dei prodotti e concorrenzialità dell’offerta, ma incidono sempre di più le politiche di marketing e comunicazione –La corretta trasmissione di quelli che sono i valori di un marchio, le attività per gestire la propria reputazione, fino ad arrivare alle operazioni di engagment sono elementi fondamentali per acquisire la fiducia dei consumatori, ma soprattutto per fidelizzarli e mantenerli nel tempo. Il bicchiere può essere mezzo pieno se si considera che c’è nelle aziende un forte propensione alla internazionalizzazione. Ma se si considera che gran parte delle aziende non sostengono il loro business con adeguate strategie di marketing il rischio di una facile aggressione dai competitors può diventare reale.”
Alla luce dei dati riscontrati in questa ricerca, il gruppo Aipem – Vodu ha deciso di avviare un road show formativo sulle tecniche di comunicazione, visibilità e promozione internazionale attraverso l’uso dei new media. Il master, giunto alla sua seconda edizione, prevedrà ulteriori appuntamenti nel corso del 2014.