Evoluzione. Emozione. Risultati. Questi gli obiettivi di ogni allenamento con le attrezzature Canali System, il brand friulano ideatore di un innovativo approccio scientifico-motorio che sta rivoluzionando il mondo del fitness. Gli stessi obiettivi si ritrovano anche in ogni strategia comunicativa firmata Aipem, per questo l’agenzia e Canali System hanno trovato nell’innovazione e nel raggiungimento di specifici goals un terreno comune.
In particolare, Aipem sta sviluppando una comunicazione digital capace di attirare l’attenzione del target di professionisti del fitness ai quali veicolare il messaggio di Canali System. Per raggiungere i pubblici ritenuti strategici, l’agenzia sta utilizzando in modo mirato le possibilità di profilazione messe a disposizione dalla piattaforma di advertising di Facebook, quali la geolocalizzazione, la selezione degli interessi, la creazione dei pubblici personalizzati (Custom Audience) e dei pubblici simili (Lookalike).
La strategia firmata Aipem prevede inoltre la copertura live di eventi chiave per il brand Canali System, quali le fiere di settore. Lo storytelling degli eventi sui social e una serie di campagne di advertising su Facebook destinate al target B2B presente alle fiere rafforzano l’attività offline portata avanti dall’azienda in stand. La strategia di content marketing include anche una serie di pubblicazioni dedicate agli ambassador di Canali System, allo scopo di rafforzare la sua brand reputation.
Per la realizzazione dei contenuti social, Aipem attinge al suo background tecnologico e strategico, che include l’utilizzo di applicativi che offrono all’utente un’esperienza immersiva, come le immagini a 360°; alla capacità tecnica va ad integrarsi poi il pensiero creativo dando vita alla sintesi riassunta con il termine “Know-wow”, che consente all’agenzia di proporre una comunicazione originale, divertente ed efficace.
Nel fitness come nella comunicazione, Canali System e Aipem guardano al futuro con la volontà di sviluppare idee sempre nuove e di cogliere le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica.