../NEWS/

Export challenge by Aipem: il web marketing
fa crescere la fiducia delle imprese nell’internazionalizzazione

Aipem presenta i risultati della ricerca sull'internazionalizzazione

Il web marketing fa bene alle imprese e le imprese credono nel web marketing. È quanto emerge da una ricerca commissionata dal gruppo Aipem-Vodu  per valutare lo stato di gradimento del marketing in rete fra le aziende del Nordest orientate a promuovere la propria attività oltre confine.

La ricerca è stata presentata nel corso del convegno “Export Challenge” organizzato nei giorni scorsi a Padova dalla sigla di Paolo Molinaro con l’obiettivo di fornire importanti indicazioni sull’impiego delle tecnologie digitali a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI, al quale hanno partecipato numerosi imprenditori del Nordest.

Lo studio, presentato dall’istituto demoscopico Quaeris di Treviso e illustrato dal dr. Michele Avanzi, ha evidenziato  in maniera inconfutabile come oggi la volontà di avvalersi  di piani di marketing in rete, su mercati esteri, sia cresciuta di ben quattro volte rispetto ad analoga rilevazione dello scorso mese di marzo, passando dal 4.8% al 21.6%. In significativo aumento (+6%) anche il ricorso a consulenti esterni all’azienda  su problematiche SEO e su SEM.

Nel corso dell’incontro sono state illustrate anche le dinamiche commerciali verso tre paesi target dell’area del Mediterraneo, ovvero Egitto, Tunisia e Marocco: come ha dimostrato nel suo intervento il dr. Marco Nardini, AD di Onemedit, società di consulenza direzionale per l’esportazione, in quest’area si confermano gli ampi spazi di vendita per i prodotti Made in Italy anche se rimane necessario relazionarli in modo corretto e competitivo agli stili di vita anche religiosi di quei Paesi.

Stefano Sebastianelli, Project leader di Vodu e Davide Nonino, Digital specialist di Aipem, hanno invece ampiamente documentato come sia possibile performare all’estero operando direttamente dall’Italia e utilizzando in maniera adeguata i social media.

I lavori, a cui hanno  partecipato 18 aziende di vari settori merceologici, sono stati coordinati da Andrea Fioritto, AD di Aipem-Vodu, che nel corso della giornata ha avuto molte occasioni per evidenziare gli skill consulenziali posseduti da Aipem Vodu e dai suoi partner.

Con l’attuazione di questo 16° “one day master” il gruppo condotto da Paolo Molinaro si conferma fra le agenzie più preparate oggi presenti sullo scenario nazionale. “Quello che fa la differenza è soprattutto  la nostra volontà di avviare un nuovo tipo di relazione con i nostri clienti – ha sottolineato Paolo Molinaro –. Siamo infatti disponibili a trasferire la nostra conoscenza nel marketing digitale verso le PMI che desiderano raggiungere in modo più competitivo e vincente il grande obiettivo della internazionalizzazione”.

L’appuntamento con un nuovo approfondimento sui temi più attuali del marketing 2.0 è previsto nei prossimi mesi quando verrà affrontato il tema della fidelizzazione attraverso l’uso dinamico delle App.

Condividi questo articolo: